
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Se parliamo di primi piatti veloci cosa immaginate? C'è un piatto veloce da realizzare quando in cucina non si ha a disposizione nulla, se non qualche aroma: spaghetti aglio, olio e peperoncino. Un perfetto salva cena o salva pranzo con solo quattro ingredienti: pasta, olio, aglio e peperoncino appunto! Il segreto per una perfetta riuscita? La scelta degli ingredienti in primis, soprattutto per quanto riguarda l'olio extravergine di oliva.
Poi la tecnica di cottura, che prevede di far soffriggere aglio e peperoncino stando molto attenti a non bruciarli per non compromettere il gusto finale. C'è chi preferisce il peperoncino secco, chi toglie i semini per ridurre la piccantezza, chi inserisce l'aglio intero per rimuoverlo facilmente o chi lo trita addirittura perché non ha problemi a gustarlo.
Ingredienti
320 g Spaghetti
3 spicchi Aglio
3 Peperoncini freschi
70 g Olio extravergine di oliva
q.b. Sale fino
Preparazione
Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino iniziate mettendo a cuocere la pasta in acqua bollente salata a piacere. Cuocete gli spaghetti al dente e nel frattempo preparate il condimento: pelate gli spicchi di aglio, divideteli a metà e togliete l'anima (la parte verde centrale di ciascuno spicchio). Riducete gli spicchi a fettine piuttosto sottili. Prendete il peperoncino fresco, e riducetelo a pezzetti eliminando il picciolo. Se preferite una piccantezza minore, potete aprirlo per il senso della lunghezza e togliere i semini prima di ridurlo a pezzetti. Ora versate l'olio in una padella ampia. Scaldatelo a fiamma dolce e unite l'aglio e il peperoncino. Fate soffriggere il condimento a fiamma molto bassa, peperoncino e aglio non dovranno bruciarsi ma solo soffriggere per un paio di minuti e per una doratura uniforme senza rischio di bruciarli, potete inclinare la padella in modo da raccogliere in un solo punto olio e condimento e permettere una rosolatura uniforme. Una volta che la pasta sarà cotta al dente, potete trasferirla direttamente in padella e unire un mestolo di acqua di cottura. Mantecate qualche istante per amalgamare i sapori e saltare il tutto, poi potete impiattare i vostri spaghetti aglio olio e peperoncino da servire ben caldi!
Consiglio
Se preferite potete aggiungere una cascata di prezzemolo tritato solo all'ultimo!